Home - A passeggio con Walkaround - Playlist tracce (anteprima) - Playlist tracce complete (accesso limitato) - Media - Biografia -
Gli altri Artisti - Approfondimenti - Dove trovarlo - Recensioni - Ringraziamenti - Links - Contatti
MASSIMO SERGI
WALKAROUND
Home - A walk around Walkaround - Tracks playlist (30") - Complete tracks playlist (restricted access) - Media - Biography - The other Artists - Details - Where you can find it - Reviews - Acknowledgements - Links - Contacts

Walkaround è il primo album solista di Massimo Sergi, artista di formazione originariamente e prevalentemente organistica, poi aperto al vasto spettro sonoro fornito dal sintetizzatore e alle suggestive evocazioni del solo pianoforte.
​Il suo esordio si muove in un range sonoro molto esteso, tra sottili venature jazz ed evidenti richiami classici, passando per talune eleganti soluzioni pop e occasionali sperimentazioni palesemente controtendenza. L’opera evoca dolci e rarefatte malinconie, atmosfere tragiche ma sempre votate alla riflessione intima, magnetiche ascendenze a vocazione straniante.
In una tale cornice, appaiono evidenti i riferimenti, tra gli altri, al Keith Jarrett del Köln Concert, alle raffinatezze di André Gagnon, alle leggere eleganze di David Benoit e alle colonne sonore di Joe Hisaishi.
Egli è stato coinvolto, nel recente passato, alla realizzazione dell’album sperimentale/ambient Fleeting Steps del quartetto Livi/Pontani/Sergi/Dente, pubblicato dalla label Eclectic Productions.
​
Questo album è suddiviso in due parti. La prima (Segment (a): A Piano Walk) consiste in pezzi eseguiti dal solo pianista. Nella seconda (Segment (b): Around a Piano), costituita da tre brani, Sergi si avvale della collaborazione di due artisti già apparsi nel citato Fleeting Steps: Stefano Pontani, blasonato chitarrista già al servizio di seminali band di prog e jazz quali Ezra Winston, Anagramma e Vu-Meters nonché Gianluca Livi, già in forza agli Anno Mundi, qui totalmente avulso dal suo ruolo di batterista, impegnato quale mero cesellatore di suoni e ritmiche digitali e/o elettroniche, peraltro ingegnere del suono in tutti i brani che compongono Walkaround.
​
L'album è pubblicato da Terre Sommerse, nella collana Terre Sonore.
Per ascoltare i pezzi puoi cliccare sulla pagina "Tracce" (anteprima limitata a 30") o, se sei in possesso della password, su "Tracce complete".
Cosa c'è di nuovo
​Pubblicata su Background Magazine (Olanda) ad agosto 2018 la recensione del disco. Clicca qui.
​
Pubblicato su Informazione.it il 3 aprile 2018 il comunicato stampa. Clicca qui.
​
Trasmesso il brano Heart Eclipse nel programma radiofonico "22 minuti, una settimana d'Europa in Italia" (30 marzo 2018). Pubblicato su Music Letter.
Clicca qui per visitare il sito.
​
Pubblicata dalla rivista "Blog della Musica" la recensione del disco (21 febbraio 2018)
Clicca qui per visitare quel sito.
​
Presentato dalla rivista Music Letter (09 febbraio 2018).
Clicca qui per visitare il relativo sito.
​
​
Clicca qui per visualizzare la pagina "Recensioni - Reviews".
​