top of page

BIOGRAFIA

Fruitore di ogni genere musicale fin dall’adolescenza, sente presto l’esigenza di avviare gli studi di organo elettronico. Segue pertanto i corsi tenuti dal Maestro e polistrumentista Nuccy Guerra presso l’Organ Center di Taranto, ove riceve il primo determinante imprinting jazzistico con sguardo attento alla musica classica.

Nel suo cammino - che, compiendo al contrario il normale percorso che vede il re degli strumenti, il pianoforte, propedeutico all’organo - passa velocemente al sintetizzatore, per poi accostarsi al piano, concentrando le sue preferenze musicali sul jazz (seguendo artisti come Michel Petrucciani, Bill Evans, David Benoit, Joe Hisaishi, André Gagnon) e su un genere ora piuttosto desueto, la fusion, spesso attratto anche dal progressive di matrice anglosassone.

Spesso ama unire al suo organo (il suo preferito è un elettrofonico Hammond A-105, da lui battezzato Lizzie, corredato da un Leslie 145) i suoni del pianoforte digitale e di sintetizzatori.

Quanto alla musica classica, alla quale da sempre riserva massima attenzione, cita fra i suoi preferiti Rachmaninov, Čaikovskij, J.S. Bach e Mozart.

Leggi anche le biografie degli altri Artisti che hanno collaborato all'album nella pagina "Gli altri Artisti".

Da sinistra: Massimo Sergi (piano), Piero Di Rienzo (basso) e Marco Argiolas (sax) in una jam session jazz (11 marzo 2013, presso il Jambalaya di Cagliari).

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • RSS Social Icon

@2017 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Email: walkaround.album [@] gmail.com

Sito ottimizzato per dispositivi mobili - Mobile optimized site

Questo sito non è aggiornato periodicamente e non deve considerarsi una testata giornalistica o prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

bottom of page